Newsletter di montepulcianoliving.it
speciale Bravìo delle Botti

Il Bravìo delle Botti.
Ogni anno, nell’ultima domenica di agosto (quest’anno sarà quindi il 25), le 8 contrade in cui è suddivisa Montepulciano si sfidano nel Bravìo delle Botti, una gara mozzafiato, tanto massacrante quanto entusiasmante per tutti, contradaioli e turisti. La gara, che inizia alle 19 dalla parte bassa del centro storico, consiste nello spingere, facendole rotolare, delle botti del peso di ben 80 kg. su un percorso, quasi tutto in salita, che è lungo 1.650 metri. L’arrivo è posto in Piazza Grande. Gli spingitori – così sono chiamati gli atleti che spingono le botti – due per ogni contrada, si allenano per lunghi mesi, perché la gara presenta una considerevole carica agonistica e di fatica. E’ una prova dai ritmi esplosivi, che dura pochi minuti, mentre il clima di rivalità si respira tutto l’anno; come certamente avveniva in epoca medievale, quando – già allora – le contrade si sfidavano per contendersi “il panno”. Il Bravìo delle Botti è preceduto da un ricco corteo storico composto da oltre duecento figuranti che sfilano offrendo giochi di bandiere, suoni di tamburi e immagini d’altri tempi. La settimana antecedente la gara è ricca di appuntamenti dal fascino antico, come il proclama del Gonfaloniere, il Corteo dei Ceri e le prove in notturna degli spingitori. Tutte le sere le contrade rimangono aperte, pronte all’accoglienza in un clima di festosa attesa, offrendo piatti della tradizione locale, feste e musica.
Tanti appuntamenti in vista del Bravìo delle Botti
- Proclama del Gonfaloniere – Sabato 17 Agosto
Alle 21,30, i figuranti di ciascuna
Contrada, suddivisi in terzieri, sfilano lungo le vie cittadine in
corteo, partendo dal territorio di appartenenza per raggiungere Piazza
Grande.
Alle 22, in Piazza Grande, cerimoniale con la lettura del proclama ed il
saluto da parte del Gonfaloniere. Successivamente, inizio dei
festeggiamenti con la sbandierata del “Gruppo Sbandieratori e Tamburini
di Montepulciano”.
- Presentazione del Panno – Domenica 18 Agosto
Dalla Colonna del Marzocco, alle 15,30,
Passeggiata Storica del “Gruppo Sbandieratori e Tamburini” di
Montepulciano lungo le vie cittadine.
Al Teatro Poliziano, alle 16, presentazione del Panno. A seguire,
presentazione dei nuovi costumi dei Magistrati delle 8 Contrade e
premiazione del Concorso enogastronomico “A tavola con il Nobile” in
collaborazione con il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano.
- Corteo dei Ceri – Giovedì 22 Agosto
In Piazza Grande, alle 21, rievocazione del
Corteo dei Ceri con sfilata in costume storico lungo le vie cittadine,
illuminate solo da torce e fiaccole. Sempre in Piazza Grande, alle 22,
offerta dei ceri in nome di San Giovanni Decollato e sbandierata del
“Gruppo Sbandieratori e Tamburatori” di Montepulciano.
La serata si concluderà con un magnifico spettacolo di fuochi di artificio.
- 25 agosto: e venne il giorno del Bravìo delle Botti
Dopo giorni e notti di eventi, in
preparazione di uno degli eventi più importanti di Montepulciano,
domenica 25 agosto si corre finalmente il Bravìo. La giornata inizia
alle 10, in Piazza Grande, con l’estrazione delle posizioni di partenza.
Segue l’uscita degli alfieri e dei figuranti di ciascuna Contrada dal
Palazzo Comunale. Quindi, marchiatura a fuoco delle botti e sbandierata
sul sagrato del Duomo.
Alle 12, in Duomo, offerta dei ceri a San Giovanni Decollato e solenne Pontificale.
Alle 15, partenza del Corteo Storico dalla Colonna del Marzocco
.
- Alle 19, dalla Colonna del
Marzocco, partenza della corsa, con arrivo in Piazza Grande e consegna
del panno alla Contrada vincitrice.
N.B.: gli indirizzi e-mail presenti nel
nostro archivio sono utilizzati solo per inviare notizie sulle
iniziative culturali, turistiche, sportive e sugli appuntamenti del
territorio comunale; tuttavia, facciamo presente che chiunque desideri
essere cancellato dal nostro archivio potrà comunicarcelo inviando
un’e-mail all’indirizzo turismo@comune.montepulciano. si.it,
e mettendo semplicemente come oggetto “cancellami”. Al contrario,
chiunque desideri continuare a ricevere le informazioni suddette non
dovrà fare niente, autorizzandoci in questo modo a proseguire in questa
nostra azione di comunicazione. Per qualunque dubbio o richiesta di
chiarimenti, siamo comunque a completa disposizione ai numeri 0578712202
– 0578712258 – Ufficio Stampa e Comunicazione
The Bravìo delle Botti


Every
year, on the last Sunday of August (which this year falls on the 25th),
the 8 “contrade” (districts) of Montepulciano challenge each other to
the Bravìo delle Botti, a breath-taking race, as physically devastating
as it is exciting for everyone, the people of the contrade and tourists
alike. The race, starting at 7 p.m. in the lower part of the old town,
consists in pushing barrels weighing 80 kg, rolling them along a path,
almost completely uphill, which is 1,650 metres long. The finishing line
is in Piazza Grande. The “spingitori” – as the athletes who push the
barrels are commonly called – two for each contrada, train hard for
months, because the contest requires considerable athletic agility and
strength. This race is run at an explosive pace and lasts just a few
minutes, while a sense of rivalry between the contrade is felt all year
round, as was undoubtedly the case in medieval times, when the contrade
first began challenging each other to win the “panno” (banner). The race
is preceded by an atmospheric historical parade featuring over two
hundred participants dressed in costumes, who perform flag throwing
displays, play drums and present scenes of life from days gone by as
they parade.
The week leading up to the race is full of appointments characterised by ancient charm, such as the proclamation of the Gonfaloniere, the “Corteo dei Ceri” parade and the trials of the barrel pushers, which take place at night. Every evening the contrade stay open, ready to welcome visitors in an atmosphere of festive anticipation, offering local dishes, celebrations, and music.
Many appointments leading up to the Bravìo delle Botti.
Event schedule
The week leading up to the race is full of appointments characterised by ancient charm, such as the proclamation of the Gonfaloniere, the “Corteo dei Ceri” parade and the trials of the barrel pushers, which take place at night. Every evening the contrade stay open, ready to welcome visitors in an atmosphere of festive anticipation, offering local dishes, celebrations, and music.
Many appointments leading up to the Bravìo delle Botti.
Event schedule